Sapevate che tecnologia IoT e consumo energetico delle abitazioni vanno di pari passo?
La IoT (ovvero, Internet of Things), è un insieme di tecnologie che permettono un controllo più efficace dei dispositivi elettronici grazie a una connessione wi-fi. Tali dispositivi potranno quindi dialogare tra di loro e con noi, dandoci la possibilità di gestirli in totale autonomia direttamente da uno smartphone.
Questa tecnologia ha infiniti campi di applicazione: dalle aziende, alle città, alle abitazioni. Proprio inserendola all’interno della nostra casa riusciremo a migliorarne le prestazioni e diminuiremo il costo della bolletta. Curiosi di sapere come fare? Continuate nella lettura per scoprire:
Non ci sono dubbi: gli elettrodomestici che abbiamo in casa incidono in maniera significativa sulla bolletta di luce e gas. Riempire la nostra abitazione di dispositivi vecchi e poco performanti è quindi il primo grande errore da non commettere se si vuole risparmiare sui consumi e ridurre il nostro impatto ambientale sul mondo. Inoltre, leggendo questo articolo sul consumo degli elettrodomestici scopriamo che i più dispendiosi e meno green sono la lavatrice, il frigorifero e il phon: tutti dispositivi ormai indispensabili di cui non potremmo privarci.
Quindi sorge spontanea una domanda: come fare per risparmiare?
La prima operazione è scegliere l’elettrodomestico da acquistare valutando tre parametri
Proprio quest’ultima indica l’impatto dell’elettrodomestico sulla bolletta. Valutarla è molto facile: basta leggere l’etichetta applicata dalla casa produttrice e scegliere solo quelli con classe energetica vicina ad A+++.
Ora è il momento di rendere la nostra casa intelligente con due azioni:
Oltre a dotare la nostra abitazione di elettrodomestici di classe energetica alta e procurarci una buona rete wi-fi, l’ultima operazione per alleggerire la bolletta è munire la casa di tecnologia IoT per monitorare il consumo energetico di tutti i dispositivi e gestirli in maniera più sostenibile.
Questa tecnologia non è altro che una rete senza fili a cui tutti gli elettrodomestici si agganciano per permetterci di controllarli a distanza. I risvolti positivi della tecnologia IoT sono infiniti: basti pensare, ad esempio, alla possibilità di spegnere le luci dimenticate accese direttamente dal cellulare quando siamo già fuori casa. In questo senso, tecnologia IoT e consumo energetico dell’abitazione lavoreranno insieme portandoci a risparmiare sulla bolletta.
D’altronde, questa è la direzione in cui stanno andando anche le città, trasformandosi in realtà sempre più connesse, intelligenti e green. Se siete curiosi e volete saperne di più sulle smart-city, trovate maggiori informazioni in questo articolo.