IL FUTURo DELLA RETE È LORA, L'INTERNET OF THINGs A LUNGA DISTANZA
IL FUTURO DELLA RETE È LORA, L'INTERNET OF THINGS A LUNGA DISTANZA
CONNETTI LA TUA RETE
Diventa protagonista della rete LoRaWan con MiDo! I nostri prodotti MiDoMet LoRa Pulse e MiDoMet LoRa Analog sono dispositivi pronti per l'uso, basati sulla tecnologia LoRaWAN.
Puoi finalmente teleleggere e monitorare i nodi della rete in ambito urbano con l'applicazione dell’ Internet of Things (IoT). Con la tecnologia LoRa puoi creare una rete a basso consumo, ad ampio raggio e gratuita chiamata LPWAN (Low Power Wide Area Network).
La tecnologia LoRa consente la trasmissione dati a bassa frequenza tra sensori fino a 15km. Una rete LoRaWan è una economica da realizzare, aperta ed interoperabile, ovvero qualsiasi sensore o dispositivo LoRaWan può essere connesso alla stessa rete.
Una volta installata, non richiede canoni di abbonamento come accade con le reti a basso consumo proprietarie, o i dispositivi dotati di modem 2G, 3G o LTE.
Il MiDoMet LoRa Pulse, si connette fino a due emettitori di impulso dei contatori o di qualsiasi altro sensore con uscita digitale. Esiste anche una versione estesa: i MiDoMet LoRa Analog possono essere connessi a trasmettitori di pressione, livello o sensori analogici. Il gateway LoRa riceve le comunicazioni dai nodi Lora che poi li trasferisce al server. Il Server riceve i dati dalla rete e li inoltra all'applicazione MiDoMetSoft.
MIDO MET
LORA WAN
La tecnologia LoRa consente la trasmissione dati a bassa frequenza tra sensori fino a 15km. Una rete LoRaWan è una economica da realizzare, aperta ed interoperabile, ovvero qualsiasi sensore o dispositivo LoRaWan può essere connesso alla stessa rete.
Una volta installata, non richiede canoni di abbonamento come accade con le reti a basso consumo proprietarie, o i dispositivi dotati di modem 2G, 3G o LTE.
Un MiDoMet LoRa Pulse, si connette fino a due emettitori di impulso dei contatori o di qualsiasi altro sensore con uscita digitale. Oppure, nella versione estesa: i MiDoMet LoRa Analog possono essere connessi a trasmettitori di pressione, livello o sensori analogici. Il gateway LoRa riceve le comunicazioni dai nodi Lora che poi li trasferisce al server. Il Server riceve i dati dalla rete e li inoltra all'applicazione MiDoMetSoft.
FAI LA DIFFERENZA CON MIDOMET LORA
crea la tua Smart Water Network scalabile, versatile e personalizzatasulle tue esigenze
la differenza tra il modello standard e il nostro sistema
Standard
MiDoMet
MIDO MET SOFT
La piattaforma Internet of Things chiavi in mano, tua per sempre!
La piattaforma cloud che completa la rete LoRa è personalizzata sulle esigenze, è installata su server dedicato al progetto ed ha come obiettivo: ⦁ accogliere i dati provenienti dai nodi previsti. ⦁ accogliere i dati provenienti da ulteriori installazioni su impianti futuri, anche di natura diversa (misura, livello, pressioni, qualità).
Con un tuo server dedicato, i tuoi dati non dovranno più transitare su un server LoRa pubblico e non dovranno essere immagazzinati su server condivisi da altre migliaia di persone, si avrà così, una più efficiente gestione della privacy e della sicurezza. Inoltre, avere un server dedicato consentirà una eventuale più agevole migrazione o cessione della piattaforma.
Gli elementi che compongono l’architettura sono: ⦁ Un framework basato su tecnologia Php-MySql. ⦁ Il software SaaS personalizzato.
MIDO MET SOFT
La piattaforma Internet of Things chiavi in mano tua per sempre!
La piattaforma cloud che completa la rete LoRa è personalizzata sulle esigenze, è installata su server dedicato al progetto ed ha come obiettivo:
⦁ accogliere i dati provenienti dai nodi previsti.
⦁ accogliere i dati provenienti da ulteriori installazioni su impianti futuri, anche di natura diversa (misura, livello, pressioni, qualità).
Con un tuo server dedicato, i tuoi dati non dovranno più transitare su un server LoRa pubblico e non dovranno essere immagazzinati su server condivisi da altre migliaia di persone, si avrà così, una più efficiente gestione della privacy e della sicurezza. Inoltre, avere un server dedicato consentirà una eventuale più agevole migrazione o cessione della piattaforma.
Gli elementi che compongono l’architettura sono: ⦁ Un framework basato su tecnologia Php-MySql. ⦁ Il software SaaS personalizzato.