+39.346.671.56.01
info@midomet.
c
om
Cerca
Chiudi
Cerca
Chiudi
Home
About us
Prodotti e servizi
midomet wired
midomet pressure
midomet master
midomet special
MiDOMet NTU
midomet lora master
midomet pressure probe
midomet level probe
midomet lora pulse
midomet lora analog
midomet nbiot pulse
midomet alimentatore
midomet batteria
Blog
Casi d’uso
Contatti
Lavora con noi
Area clienti
Menu
Home
About us
Prodotti e servizi
midomet wired
midomet pressure
midomet master
midomet special
MiDOMet NTU
midomet lora master
midomet pressure probe
midomet level probe
midomet lora pulse
midomet lora analog
midomet nbiot pulse
midomet alimentatore
midomet batteria
Blog
Casi d’uso
Contatti
Lavora con noi
Area clienti
le
domande
che ci chiedono più
frequentemente sono a vostra
libera
disposizione
,
qui
per
voi
Cos'è la distrettualizzazione?
La distrettualizzazione è il pricipale metodo di gestione della rete idrica per recuperare acqua non fatturata e ridurre le perdite. MiDo ha sviluppato una gamma di sistemi specifici per la distrettualizzazione, autoalimentati, IP68, completi di connettivita' (SIM multioperatore inclusa), e sistema di gestione.
(scopri di più)
Cos'è la telelettura?
La telelettura è un sistema di gestione e monitoraggio dei consumi costituito da un sensore, un contatore e un dispositivo elettronico che raccoglie e memorizza le letture dei consumi e provvede all'invio dei dati tramite rete (GPRS/GSM o Radio) ad un sistema software di gestione remoto...
(scopri di più)
Cos'è LoRaWan?
Le tecnologie Low Power Wide Area, tra cui LoRaWan, servono a riempire il vuoto esistente tra le tecnologie di comunicazione cellulare a lungo raggio (3G e 4G LTE) e quelle wireless a breve e brevissima distanza (Bluetooth, Wi-Fi e, in alcuni casi, NFC). Queste tecnologie sono nate per facilitare lo sviluppo...
(scopri di più)
Percorso robusto e fattibile
L’avvio della regolazione della qualità tecnica consentirà di superare l’approccio da quotidiana “emergenza” e ristabilire una strategia d’azione incardinata sulla pianificazione degli interventi. Un percorso nel quale occorre definire le grandezze, stabilire i criteri di misurazione e stima, selezionare gli indicatori più significativi.
(scopri di più)
Direttiva UE
sull'acqua
L’acqua è indispensabile per la vita: si tratta di una risorsa essenziale per l’umanità che genera e sostiene la prosperità economica e sociale, oltre a rappresentare un elemento centrale degli ecosistemi naturali e della regolazione del clima, la direttiva quadro sulle acque dell’Unione.
(scopri di più)
Industria 4.0 e reti idriche
L’importanza dell’innovazione per ottimizzare l’utilizzo della risorsa idrica è stata recentemente sottolineata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del summit di Roma “Acqua e Clima. I grandi fiumi del mondo a confronto".
(scopri di più)
non hai trovato risposte ai tuoi dubbi?
puoi contattarci via mail
Richiedi informazioni
Scroll Up